Gli articoli dell'emeroteca
Da Berlusconi le scuse al colonnello è: "Ora più petrolio...
Italia-Libia, accordo da 5 miliardi
L'istituto italo-libico "Roma ha già sbloccato 2,5 miliardi, le nostre imprese torneranno presto in Libia"
"Così Ubae sostiene il made in Italy"
Matranga: grazie a Bankitalia i fondi di Tripoli al servizio dell'export
Visualizza il PDF
L'ultima evoluzione della politica gheddafiana: abbandonare il panarabismo per avvicinarsi ai fratelli neri
il profeta del mondo arabo ora guarda alla Grande Africa
Visualizza il PDFLibia, il 7 febbraio: la grande paura
Grazie a "gli occhi della guerra", Micalessin ci raccontacosa accade l'ex colonia
Quirico (La Stampa), Rosaspina e Sarcina (Corriere della Sera) e Monici (Avvenire) presi...
Rapiti 4 giornalisti italiani
Noi e Gheddafi
Petrolio e clandestini strumenti della politica libica verso l'Italia
Visualizza il PDF
Dopo la fine dell'embargo. La decisione Onu apre alla competizione
Corsa alla Libia, occasione per l'Italia
Visualizza il PDF
Mari globali Nordafricani padroni del gioco fino alla cattura. Ma il mercato è dominato dai giapponesi...
Il tonno, business torbido in acque libiche
Uomini di Gheddafi, italiani francesi e asiatici: una forza multinazionale di sfruttamento. Tutto legale?
Visualizza il PDF